Politica di Sistema di Gestione Integrato

1 ǪUALITA’

La Ǫualità è organica alla mission aziendale e concorre a garantire:

  • la piena soddisfazione dei propri clienti e di tutte le parti interessate

  • l’assicurazione della disponibilità di risorse

  • il miglioramento continuo dei processi e dei servizi

  • il miglioramento continuo del sistema di gestione per accrescere la qualità dei prodotti e servizi

  • la piena soddisfazione e crescita continua di tutti i dipendenti

  • il miglioramento dell’efficienza dell’organizzazione

  • il rispetto degli obblighi di conformità relativi agli impegni sottoscritti con le parti interessate, ai requisiti cogenti del settore nel quale opera attraverso:

    • la formazione/informazione di tutto il personale in merito agli impatti ed ai rischi identificati

    • la costante sensibilizzazione di tutto il personale in particolar modo per ciò che concerne l'applicazione dei processi

  • assicurare risorse e mezzi adeguati ad attuare il miglioramento continuo del Sistema Integrato attraverso il riesame periodico dello stesso al fine di definire la corretta allocazione delle risorse in relazione agli obiettivi prefissati

  • prevenire mitigare e minimizzare gli impatti generati dall'applicazione dei processi (sia gestiti direttamente che affidati in outsourcing) anche attraverso:

    • la corretta gestione di eventuali non conformità rispetto a quanto stabilito dalla normativa cogente in vigore

    • il monitoraggio dei servizi erogati

    • la revisione sistematica della valutazione dei rischi

    • perseguire e monitorare l’applicazione dei requisiti da parte della filiera di fornitura (outsourcer)

    • assicurare la consapevolezza del personale sugli impatti derivanti dal mancato raggiungimento dell'output dei processi

  • promuovendo attività di formazione ed informazione

  • coinvolgendo tutte le risorse rendendole consapevoli dei loro obblighi individuali e dell’importanza di ogni loro singola azione per il raggiungimento dei risultati attesi e della loro responsabilità

  • verificare e sorvegliare costantemente il perseguimento degli obiettivi e dei traguardi prefissati

  • comunicare internamente ed esternamente la presente politica con le modalità di volta in volta ritenute più efficaci

2 SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI

La Sicurezza delle Informazioni è organica alla mission aziendale e concorre a garantire disponibilità, integrità e confidenzialità dei dati.

La politica della sicurezza delle informazioni consta dei seguenti principi:

  • Garantire all’organizzazione la piena conoscenza delle informazioni gestite e la valutazione della loro criticità, al fine di agevolare l’implementazione degli adeguati livelli di protezione

  • Garantire l’accesso sicuro alle informazioni, in modo da prevenire trattamenti non autorizzati o realizzati senza i diritti

  • Garantire che l’organizzazione e le terze parti collaborino al trattamento delle informazioni adottando procedure volte al rispetto di adeguati livelli di sicurezza

  • Garantire che l’organizzazione e le terze parti che collaborano al trattamento delle informazioni, abbiano piena consapevolezza delle problematiche relative alla sicurezza

  • Garantire che le anomalie e gli incidenti aventi ripercussioni sul sistema informativo e sui livelli di sicurezza aziendale siano tempestivamente riconosciuti e correttamente gestiti attraverso efficienti sistemi di prevenzione, comunicazione e reazione al fine di minimizzare l’impatto

  • Garantire che l’accesso fisico alle sedi ed ai singoli locali aziendali avvenga esclusivamente da personale autorizzato, a garanzia della sicurezza delle aree e degli asset presenti

  • Garantire la conformità con i requisiti di legge ed il rispetto degli impegni di sicurezza stabiliti nei contratti con le terze parti

  • Garantire riservatezza, disponibilità e integrità degli asset aziendali

  • Garantire la rilevazione di eventi anomali, incidenti e vulnerabilità dei sistemi informativi al fine di rispettare la sicurezza e la disponibilità dei servizi e delle informazioni

  • Garantire la business continuity aziendale e il disater recovery, attraverso l’applicazione di procedure di sicurezza stabilite

3 SOSTENIBILITA’

La Sostenibilità è un principio cardine su cui l'azienda ha basato il suo sviluppo e baserà la sua continua crescita:

PERSONE

  • Energeea persegue i principi di dignità uguaglianza verso i propri dipendenti ed i propri stakeholder

  • Energeea mantiene un'elevata attenzione alla qualità dell'ambiente di lavoro

  • Energeea promuove l'inclusione e condanna ogni forma di disuguaglianza e discriminazione

  • Energeea crede nella parità di genere garantendo equità in ogni aspetto della vita aziendale dei propri dipendenti

  • Energeea investe in cultura al fine di innovare il pensiero umano verso il confronto, la collaborazione, la trasparenza, l'etica

  • Energeea promuove la crescita professionale e umana dei propri dipendenti

  • Energeea mantiene un'elevata attenzione alla tutela della sicurezza, alla salute ed al benessere dei dipendenti

  • Energeea mantiene un’elevata attenzione nel bilanciare la vita lavorativa con quella privata dei propri dipendenti

PIANETA

  • Energeea garantisce la massima sostenibilità ambientale delle proprie attività nel rispetto dei propri valori

  • Energeea minimizza gli sprechi di risorse (energia, acqua, rifiuti, emissioni,...)

  • Energeea investe nello sviluppo di prodotti e servizi sostenibili

  • Energeea persegue lo sviluppo di soluzioni che siano da traino alla crescita e diffusione di principi sostenibili

PROSPERITA’

  • Energeea persegue processi innovativi nelle scelte tecnologie, nel pensiero e nella cultura dell'organizzazione

  • Energeea utilizza i dati raccolti come supporto alle decisioni e dalla verifica delle performance aziendali

  • Energeea mantiene un'elevata attenzione all’analisi di indicatori chiave

  • Energeea garantisce sostenibilità e stabilità economica finanziaria nel rispetto dei propri valori

PRINCIPI DI GOVERNANCE

  • Energeea svolge tutte le attività con professionalità, lealtà, correttezza e trasparenza

  • Energeea mantiene un'elevata attenzione alle esigenze del territorio

  • Energeea effettua verifiche e controlli (audit) interni e verso i propri fornitori al fine di minimizzare le non conformità

  • Energeea persegue ed ottenere il miglioramento continuo