Codice etico

1 Premessa

1.1 Mission

La mission di Energeea è sviluppare e produrre un ecosistema di programmi, piattaforme software e reti neurali nel settore dell’energia rinnovabile per mercati B2B/B2B2C, coinvolgendo gli stakeholder in un modello organizzativo partecipativo e sostenibile con lo scopo di creare valore supportati da modelli di IA.

2 Valori

Allo scopo di attuare la propria mission aziendale Energeea intende:

  • Organizzare l’azienda e tutte le attività tenendo al centro le persone

  • Perseguire al massimo l'innovazione e la ricerca

  • Strutturare in modo sistematico la propria attività secondo i propri principi e il proprio modello di organizzazione

  • Perseguire l'etica nei confronti degli stakeholders (clienti, partner, dipendenti, fornitori, azionisti, territorio)

  • Garantire la sostenibilità delle proprie attività nel rispetto dei principi Enviroment Social Governance

  • Garantire la massima sostenibilità ambientale delle proprie attività nel rispetto dei propri valori

  • Garantire la migliore sicurezza delle informazioni dell’azienda, dei clienti e degli interessati

  • Perseguire, garantire ed ottenere il miglioramento continuo

  • Intendere come “prodotto” l’ecosistema estensivo ed olistico dei servizi, prodotti e attività collaterali utili alla maggior diffusione, adozione, comprensibilità, qualità, supporto ed efficacia dei prodotti

  • Realizzare prodotti che soddisfino bisogni consci od inconsci del mercato

  • Ottenere la massima adozione, diffusione e applicazione dei propri prodotti

  • Garantire la massima resa economica dalla vendita dei prodotti nel rispetto dei propri valori

  • Posizionarsi sul mercato attraverso canali/partner a cui l’azienda può portare alto valore tecnologico

3 Prodotto

Ogni soluzione di Energeea si propone di rispondere ai seguenti requisiti:

  • Avere un alto contenuto di innovazione

  • Nascondere la complessità all'utente risolvendola a monte in fase di progettazione

  • Minimizzare la necessità di attività umane quando queste possano essere automatizzate

  • Ispirarsi ai principi dell'"autonomic computing"

  • Integrare e sviluppare nuovi modelli e tecnologia IA

  • Essere modulare per essere riutilizzabili

  • Essere integrabile con altri sistemi

  • Consentire la più semplice integrazione con altri applicativi attraverso l'esposizione di interfacce applicative standard

  • Essere fruibile e integrabile nel maggior numero di casi possibili

  • Documentare e chiarire al cliente tutti gli aspetti del prodotto

  • Esserne minimizzati i difetti nei prodotti

  • Esserne minimizzate le necessità di supporto

  • Esserne minimizzati i tempi di risposta alle richieste di supporto

  • Essere massimizzata la disponibilità del servizio

  • Essere rispondente alle normative applicabili

  • Ispirarsi e adattarsi ad ogni standard pertinente

  • Assicurare la sicurezza dei dati particolari, personali e no

  • Contemplare tutti i bisogni del dominio del problema, comprendendo quelli del cliente e quelli generali e prevedere di soddisfarli attraverso la parametrizzazione

  • Energeea crede che l’intelligenza artificiale sia fondamentale per garantire delle soluzioni più sostenibili

  • I prodotti di Energeea devono integrare modelli di AI

  • Energeea deve sviluppare soluzioni «AI based»

4 Organizzazione

L’organizzazione di Energeea deve rispondere al principio dell’”adaptive organisation” (resiliente, liquida, distribuita, elastica, sicura, intelligente, proattiva, reattiva).

Ogni unità organizzativa di Energeea si propone di rispondere ai seguenti requisiti:

  • Organizzarsi in modo formalizzato attraverso la definizione di linee guida

  • Definire le proprie attività in modo formalizzato attraverso la scrittura di processi e procedure che siano adeguate e costantemente applicate

  • Collaborare e cooperare tra le strutture aziendali

  • Assicurare che le proprie attività vengano svolte nel rispetto dei tempi dei costi e delle specifiche concordate

  • Misurare in modo oggettivo le proprie attività e i propri risultati rispetto al raggiungimento degli obiettivi e al rispetto delle politiche

  • Raccogliere in modo strutturato tutti i dati significativi

  • Utilizzare i dati raccolti come supporto alle decisioni

  • Misurare e controllare i costi economici

  • Assicurarsi che tutti i ruoli coinvolti siano formati adeguatamente

  • Garantire la miglior conservazione della conoscenza in modo da permettere la ripetibilità delle azioni

  • Ottimizzare l'impegno delle risorse umane rispetto alle competenze individuali

  • Impiegare il personale esclusivamente per compiti in cui sia necessario il valore aggiunto dell'intervento umano

  • Identificare i rischi che incombono sul raggiungimento dei propri obiettivi

  • Minimizzare i rischi sulla base del livello di esposizione al rischio accettabile per l’azienda

  • Identificare le soluzioni tecniche più adeguate alla protezione dai rischi

  • Garantire la propria capacità di operare in modo controllato nel caso di mancanza critica di risorse

  • Garantire chiarezza nelle funzioni e responsabilità di ogni ruolo

  • Massimizzare l'utilizzo di strumenti informatici per l'automazione e la conservazione dei dati e della conoscenza

5 Principi etici

  • Energeea deve svolgere tutte le attività con professionalità, lealtà, correttezza e trasparenza

  • Energeea deve rispettare i diritti dei lavoratori e le libertà sindacali

  • Energeea deve combattere ogni forma di discriminazione, improntando le relazioni lavorative all’insegna della correttezza, dell’uguaglianza e dell’equità

  • Energeea deve promuovere la crescita professionale e umana dei propri dipendenti

  • Energeea deve mantenere un'elevata attenzione alle esigenze dei dipendenti

  • Energeea deve mantenere un'elevata attenzione alla tutela della sicurezza dei dipendenti

  • Energeea deve mantenere un'elevata attenzione alla qualità dell'ambiente di lavoro

  • Energeea deve bilanciare la vita lavorativa con quella privata dei propri dipendenti

  • Energeea deve salvaguardare la sicurezza dei dati e la tutela dei dati degli interessati anche a discapito dell’erogazione dei servizi

  • Energeea deve mantenere un'elevata attenzione alle esigenze del territorio

  • Energeea si impegna a rispettare le leggi antitrust e tutte le leggi applicabili sulla concorrenza tra

  • Energeea deve mantenere un elevato grado di credibilità sul mercato e verso i propri stakeholders

  • Energeea conduce business onestamente e si impegna ad essere trasparente in tutte le pratiche commerciali, non tollera quindi alcun episodio di corruzione in relazione alle proprie attività

  • Energeea non offre né paga A tutti gli Stakeholder è vietato offrire, promettere, autorizzare, pagare, effettuare, ricevere tangenti, “mazzette” o pagamenti in denaro o tramite qualsiasi cosa di valore (direttamente o indirettamente) per ottenere business o altri vantaggi in modo improprio

  • Energeea vieta tutte le forme di riciclaggio di denaro, che comportino il mascheramento o la canalizzazione di denaro ottenuto illegalmente o la trasformazione di tale denaro in fondi legittimi

  • Energeea e ai suoi dipendenti è vietato discriminare o rifiutare di fare affari con un Paese, i suoi cittadini o società estere che siano oggetto di un boicottaggio economico non autorizzato dal Governo

  • Energeea osserva rigorosamente le leggi, le norme e i regolamenti che disciplinano l'acquisizione di beni e servizi e l'esecuzione di contratti governativi da parte di entità governative

  • Energeea si impegna a mantenere le attività di vendita separate da qualsiasi attività politica

  • Energeea si impegna a rispettare tutte le leggi e le normative applicabili in materia di esportazione, importazione ed economiche

  • Energeea deve garantire l’utilizzo conforme a norme ed a standard applicabili dei modelli e sistemi di AI

6 Professionalità

Tutti i dipendenti/collaboratori aziendali, nello svolgimento delle attività di competenza, devono osservare sistematicamente e rigorosamente principi di professionalità, svolgendo le proprie mansioni nel rispetto di condizioni di efficienza, efficacia ed economicità.

Ǫuesto mediante il migliore utilizzo delle risorse e del tempo a loro disposizione nel rispetto dei vincoli di correttezza, legalità e nell’osservanza del regolamento aziendale.

7 Riservatezza

Energeea garantisce la riservatezza dei dati in proprio possesso e si impegna ad un trattamento dei dati personali conforme alle norme giuridiche vigenti in materia. Tutti i dipendenti/collaboratori aziendali sono inoltre obbligati a non divulgare informazioni riservate per scopi non connessi con lo svolgimento delle attività tipiche.

8 Tutela della salute e sicurezza sul lavoro

Energeea tutela l’integrità psico‐fisica dei propri collaboratori, condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale e ambienti di lavoro sicuri e salubri, nel pieno rispetto della normativa vigente in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro e di protezione dei lavoratori

Energeea si impegna a diffondere e consolidare tra tutti i propri dipendenti/collaboratori una cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei rischi e promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti

9 Sanzioni

Le disposizioni contenute nel presente Codice Etico costituiscono parte integrante delle obbligazioni contrattuali assunte dai dipendenti, dai collaboratori e dai fornitori

Le violazioni dei principi in esso enunciati pregiudicano il rapporto fiduciario in essere e determinano commisurati provvedimenti.

Le disposizioni applicate possono consistere nel semplice richiamo o ammonizione, nella sospensione senza retribuzione, o, nei casi più seri, nel licenziamento in conformità con la legge e i CCNL applicabili.

10 Strumenti di attuazione

Il codice etico è stato divulgato a tutti i dipendenti di Energeea e si può trovare insieme ai regolamenti aziendali sulla intranet.